Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 13 Settembre 2017

Sale: quanto assumerne? Tutti i benefici e le controindicazioni

Sale, quanto assumerne e in quali dosi? L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha tracciato delle linee guida che indicano le quantità di sale giornaliera a seconda della tipologia di individuo che ne assume. Adulti: ne dovrebbero consumare meno di 2.000 mg di sodio (5 grammi di sale) Bambini: una quantità idonea al peso, all’altezza e […]

Immagine articolo

Sale, quanto assumerne e in quali dosi? L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha tracciato delle linee guida che indicano le quantità di sale giornaliera a seconda della tipologia di individuo che ne assume.

  • Adulti: ne dovrebbero consumare meno di 2.000 mg di sodio (5 grammi di sale)
  • Bambini: una quantità idonea al peso, all’altezza e al consumo energenico determinato dalle attività quotidiane

Sul consumo di sale, anche il Ministero della Salute detta delle indicazioni: «Se si assume una quantità di sale eccessiva, superiore ai 5 grammi al giorno, per molto tempo, si può andare incontro a ritenzione idrica, ipertensione e aumento della rigidità delle pareti arteriose. La quantità di sale in eccesso che assumiamo è causato dal cosiddetto sale nascosto, cioè quello che si trova negli alimenti e che introduciamo inconsapevolmente nella dieta. Per evitarlo, è necessario quindi controllare le etichette che compriamo; evitare di mangiare cibi confezionati e sughi pronti; insaporire i cibi con erbe aromatiche, quali basilico, alloro, menta o salvia oppure utilizzare le spezie; preferire frutta e spremute per gli spuntini rispetto agli snack salati; evitare cibi in scatola a lunga conservazione che contengono grandi quantità di sale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...