Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Malattie e terapie 9 Aprile 2024

Cistite, Urinary Tract Infection: ad aprile diagnosi gratuite in tutta Italia

In vista della Giornata nazionale della salute della donna, che si terrà il 22 aprile, torna il progetto “Amica delle Donne”: dal 15 al 30 aprile più di 1.500 farmacie, parafarmacie ed erboristerie su tutto il territorio nazionale attiveranno un servizio dedicato alla prevenzione della salute ginecologica femminile e della cistite

Immagine articolo

La metà delle donne, almeno una volta nella vita, ha sperimentato i sintomi della cistite. Si tratta di una comune infiammazione della vescica che colpisce prevalentemente il genere femminile e in un caso su quattro è soggetta a recidiva: si ripresenta entro sei mesi dal primo episodio. La maggior parte delle cistiti sono di origine batterica, ma al di là dell’eziologia i sintomi sono piuttosto fastidiosi: si va dal dolore o bruciore durante la minzione, alla continua necessità di svuotare la vescica, fino a dolore sovrapubico e, talvolta, perdita di sangue nelle urine. “Le cistiti e le infezioni delle vie urinarie spesso ricorrono a causa di abitudini alimentari e comportamentali errate o all’uso improprio di antibiotici – afferma Giovanna Rossi, ginecologa e presidente del Centro per la Salute della donna Agorà di Bologna -. I dati mostrano che una donna su quattro ha una ricorrenza di cistite entro sei mesi dal primo episodio e il 30% delle donne con cistite acuta sviluppa una forma ricorrente con più di tre episodi all’anno. Numeri importanti che fanno capire quanto sia fondamentale intervenire in prevenzione, educando a stili di vita corretti. Anche i rimedi di origine naturale possono offrire un supporto prezioso, con effetti emollienti e lenitivi che contribuiscono a ristabilire l’equilibrio microbico dell’organismo”.

La Giornata nazionale della salute della donna

Questo mese, in vista della Giornata nazionale della salute della donna, che si terrà il 22 aprile, torna il progetto “Amica delle Donne”, lanciato nel 2021 da Prodeco Pharma in collaborazione con Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. “Questa iniziativa – spiegano i promotori – è stata ideata per favorire la salute delle persone e per divulgare un approccio olistico e naturale al benessere, in linea con l’obiettivo di Sviluppo sostenibile 3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”. Attraverso un ampio network di farmacie, parafarmacie ed erboristerie in tutta Italia e un portale web dedicato sarà possibile accedere a servizi di consulenza specializzata, piani alimentari studiati per le diverse aree terapeutiche, eventi formativi e consigli per scegliere la soluzione fitoterapica più adatta alle esigenze di ognuna, ponendosi come punto di riferimento al fianco delle donne nelle diverse fasi della vita.

Le iniziative in calendario

Dal 15 al 30 aprile, nell’ambito della Campagna ‘Agenda in rosa per la prevenzione donna’, più di 1.500 farmacie, parafarmacie ed erboristerie del network “Amica delle Donne” su tutto il territorio nazionale attiveranno un servizio dedicato alla prevenzione della salute ginecologica femminile e della cistite. Verrà distribuito, fino ad esaurimento scorte, il test gratuito ‘Urinary Tract Infection’, che consente di monitorare eventuali infezioni del tratto urinario, e i farmacisti offriranno consulenze e piani guida alimentari studiati specificamente per i disturbi della cistite. Dal 18 al 24 aprile, invece, oltre 350 ‘Ospedali Bollini Rosa’ offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi nelle principali aree terapeutiche, all’insegna della prevenzione e della cura al femminile.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...