Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 1 Dicembre 2017

Malattie cutanee: ecco i nuovi target terapeutici

La cute è un organo dove molte malattie infiammatorie come la dermatite atopica, l’orticaria e la psoriasi hanno la loro localizzazione. Nuovi target terapeutici permettono attualmente la ricerca mirata della terapia più adatta per il paziente. Ce ne parla il professor Antonio Cristaudo Presidente Adoi (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani). Professore quali sono le innovazioni in campo […]

di Lucia Oggianu
Immagine articolo

La cute è un organo dove molte malattie infiammatorie come la dermatite atopica, l’orticaria e la psoriasi hanno la loro localizzazione. Nuovi target terapeutici permettono attualmente la ricerca mirata della terapia più adatta per il paziente. Ce ne parla il professor Antonio Cristaudo Presidente Adoi (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani).

Professore quali sono le innovazioni in campo dermatologico su prevenzione e diagnosi?

«Aspetti importanti sono i nuovi target terapeutici delle terapie infiammatorie: la cute è un organo dove molte malattie infiammatorie hanno la loro localizzazione a cominciare dalla psoriasi, la dermatite atopica, l’orticaria. Un altro aspetto importante riguarda l’utilizzo di nuovi farmaci per questo tipo di malattie quindi come, quando e quale farmaco utilizzare per il singolo paziente perché effettivamente quella che è una finalità di una medicina moderna è di trovare al paziente la sua terapia. Non esiste una terapia uguale per tutti ma esiste una terapia specifica per ogni paziente. Questo è il compito dell’Adoi: dare informazione ai propri associati di quanto avviene di nuovo in questo campo».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano