Contributi e Opinioni 27 Marzo 2019 19:51

Senhance protagonista al SIU Live 2019

Senhance, il dispositivo medico-chirurgico per laparoscopia digitalmente assistita nato e tuttora prodotto in Italia, acquisito nel 2015 dalla statunitense TransEnterix, sarà tra i protagonisti della terza edizione di SIU Live. L’evento della Società italiana di urologia, in programma a Roma dal 28 al 29 marzo, è dedicato alla chirurgia in diretta e presenta le più moderne tecniche chirurgiche in ambito urologico.

Grazie al collegamento video con la sede di Milano di Transenterix, unico polo europeo della società dedicato alla formazione e alla ricerca, i chirurghi presenti all’evento potranno approfondire i vantaggi del ricorso al Senhance in ambito urologico.

«Il ricco portfolio di strumenti disponibili, integrato di recente con la tecnologia ultrasonica e l’ampia versatilità del dispositivo – si legge in una nota – permettono a Senhance di trovare applicazione in ambiti multidisciplinari, coinvolgendo pertanto anche l’urologia. È quanto accade, ad esempio, in Olanda».

«Senhance permette di mantenere gli stessi standard di mini-invasività e sicurezza della laparoscopia essendo in grado di trasmettere al chirurgo una risposta tattile, arricchendo questa pratica chirurgica di tutti i benefici apportati dall’interfaccia digitale. Le braccia robotiche sono indipendenti tra loro, garantendo versatilità al docking robotico e capacità di adattarsi al meglio alle diverse tipologie di intervento. Inoltre, è dotato di tecnologia “eye tracking”, che permette al chirurgo di comandare la telecamera (3D-HD o 2D) con il solo movimento degli occhi», conclude.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...