Salute 13 Luglio 2023 10:30

Schillaci: «Intensificati controlli in Rsa, troppe irregolarità»

Schillaci: «Intensificati controlli in Rsa, troppe irregolarità»

“Invito i cittadini piu’ anziani a proteggersi dal caldo intenso di questi giorni adottando alcuni accorgimenti come bere molto, non uscire di casa se non necessario nelle ore piu’ calde e ricorrere ad una alimentazione adeguata, aumentando il consumo di frutta e verdura e riducendo quello di cibi grassi”.

Lo ha detto il ministro della salute, Orazio Schillaci, ritirando il premio “Amico del consumatore” assegnato oggi dal Codacons nel corso di un evento a palazzo Rospigliosi a Roma. Sollecitato dal presidente Codacons Carlo Rienzi in merito al recente caso dell’incendio nella Rsa di Milano, Schillaci ha poi spiegato di aver “intensificato i controlli dei Nas nelle strutture sanitarie”, sottolineando al tempo stesso come “dagli accertamenti eseguiti il 25% circa delle strutture presenta qualcosa che non funziona, e questo deve essere di stimolo per fare meglio.

Durante la prossima conferenza Stato-Regioni ribadiro’ ai presidenti delle Regioni il rispetto dei criteri di accreditamento delle strutture sanitarie”. “Il Codacons rappresenta uno straordinario alleato sul fronte della prevenzione che e’ fondamentale non solo per vivere piu’ a lungo, ma anche per vivere meglio”, ha concluso Schillaci.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...