Advocacy e Associazioni 22 Luglio 2025 08:45

Sarcomi, torna la SARKRACE: “Sport, solidarietà e ricerca”

Il Presidente Valeri: “La Sarkrace è molto più di una corsa: è un’occasione per stare insieme, per sostenere chi combatte ogni giorno contro una malattia rara e aggressiva, ma soprattutto per dare forza alla ricerca scientifica"
Sarcomi, torna la SARKRACE: “Sport, solidarietà e ricerca”

La solidarietà corre veloce alla IV edizione della Sarkrace, l’evento sportivo organizzato dall’Associazione Sarknos per sostenere la ricerca sui sarcomi dei tessuti molli. L’appuntamento è per domenica 21 settembre 2025, lungo la pista ciclo-pedonale di Via Álvaro del Portillo, 5 a Roma, con partenza alle ore 10. I partecipanti potranno scegliere tra una corsa di 10 km e una passeggiata di 5 km, condividendo una giornata all’insegna del movimento, dell’inclusione e della solidarietà. Lo slogan scelto per l’edizione 2025 è infatti “Insieme per vincere!”, a sottolineare l’importanza della partecipazione collettiva nella lotta contro i tumori rari.

Come partecipare

La quota di iscrizione è di 20 euro e il ricavato sarà interamente devoluto per finanziare i progetti di ricerca scientifica promossi da Sarknos. Quest’anno, a rendere ancora più speciale l’iniziativa, ci sarà la partecipazione straordinaria della Scuola Italiana Cani Salvataggio, che accompagnerà l’intera giornata con dimostrazioni e attività insieme ai loro conduttori. A rinnovare l’invito a partecipare è il presidente di Sarknos, dottor Sergio Valeri: “La Sarkrace è molto più di una corsa: è un’occasione per stare insieme, per sostenere chi combatte ogni giorno contro una malattia rara e aggressiva, ma soprattutto per dare forza alla ricerca scientifica. Partecipare a questa giornata significa trasformare ogni passo in un gesto concreto di speranza. Vi aspettiamo numerosi!”
L’evento è patrocinato da Regione Lazio, Roma Capitale – Municipio IX, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e Scuola Italiana Cani Salvataggio.

Per iscriversi: https://www.sarknos.it/sarkrace2025
Per informazioni: amministrazione@sarknos.it

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio