Advocacy e Associazioni 22 Luglio 2025 08:45

Sarcomi, torna la SARKRACE: “Sport, solidarietà e ricerca”

Il Presidente Valeri: “La Sarkrace è molto più di una corsa: è un’occasione per stare insieme, per sostenere chi combatte ogni giorno contro una malattia rara e aggressiva, ma soprattutto per dare forza alla ricerca scientifica"
Sarcomi, torna la SARKRACE: “Sport, solidarietà e ricerca”

La solidarietà corre veloce alla IV edizione della Sarkrace, l’evento sportivo organizzato dall’Associazione Sarknos per sostenere la ricerca sui sarcomi dei tessuti molli. L’appuntamento è per domenica 21 settembre 2025, lungo la pista ciclo-pedonale di Via Álvaro del Portillo, 5 a Roma, con partenza alle ore 10. I partecipanti potranno scegliere tra una corsa di 10 km e una passeggiata di 5 km, condividendo una giornata all’insegna del movimento, dell’inclusione e della solidarietà. Lo slogan scelto per l’edizione 2025 è infatti “Insieme per vincere!”, a sottolineare l’importanza della partecipazione collettiva nella lotta contro i tumori rari.

Come partecipare

La quota di iscrizione è di 20 euro e il ricavato sarà interamente devoluto per finanziare i progetti di ricerca scientifica promossi da Sarknos. Quest’anno, a rendere ancora più speciale l’iniziativa, ci sarà la partecipazione straordinaria della Scuola Italiana Cani Salvataggio, che accompagnerà l’intera giornata con dimostrazioni e attività insieme ai loro conduttori. A rinnovare l’invito a partecipare è il presidente di Sarknos, dottor Sergio Valeri: “La Sarkrace è molto più di una corsa: è un’occasione per stare insieme, per sostenere chi combatte ogni giorno contro una malattia rara e aggressiva, ma soprattutto per dare forza alla ricerca scientifica. Partecipare a questa giornata significa trasformare ogni passo in un gesto concreto di speranza. Vi aspettiamo numerosi!”
L’evento è patrocinato da Regione Lazio, Roma Capitale – Municipio IX, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e Scuola Italiana Cani Salvataggio.

Per iscriversi: https://www.sarknos.it/sarkrace2025
Per informazioni: amministrazione@sarknos.it

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.