Nutri e Previeni 28 Marzo 2022 10:48

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: è positivo anche per la salute mentale. Lo evidenzia una ricerca della Edith Cowan University, pubblicata su Frontiers in Nutrition. In totale, 657 partecipanti hanno seguito un corso di cucina salutare di sette settimane.

I ricercatori hanno misurato l’effetto del programma sulla fiducia in cucina e sulla salute mentale auto-percepita dei partecipanti, nonché sulla loro soddisfazione generale riguardo ai comportamenti culinari e legati alla dieta. Gli studiosi hanno scoperto che coloro che hanno partecipato al programma hanno visto miglioramenti significativi in termini di salute generale, salute mentale e vitalità soggettiva subito dopo il programma, una conduzione che è rimasta sei mesi dopo il completamento del corso.

Sono stati anche segnalati miglioramenti nella sicurezza in cucina, nella capacità di cambiare facilmente le abitudini alimentari. Questi benefici erano legati al cibo più sano e non solo: la salute mentale dei partecipanti è migliorata anche nonostante la dieta riportata non cambiasse. Lo studio ha anche rivelato che cucinare rimane un compito altamente di genere. All’inizio del programma, il 77% dei partecipanti alla ricerca donne hanno affermato di essere sicure nel cucinare, rispetto a solo il 23% degli uomini. Ma alla fine del programma, la sicurezza in cucina e le abilità culinarie erano uguali in entrambe le controparti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...