Sanità 9 Gennaio 2018 16:07

Sanremo, muore a 41 anni per morbillo. Asl: caso isolato

La ASL 1 di Imperia fa sapere che un uomo di 41 anni è morto all’ospedale di Sanremo per le complicazioni del morbillo. Dopo il decesso, la Asl ha specificato che: «Desideriamo tranquillizzare la popolazione, per evitare allarmismi e timori infondati. Non siamo in presenza di un’epidemia da morbillo: sono stati registrati alcuni casi di questo virus, la cui insorgenza non ha alcuna corrispondenza con il contestuale picco di influenza stagionale».  E ancora: «Il morbillo, come confermano i dati epidemiologici a livello nazionale, è una malattia che, se non presenta complicazioni, può essere trattata con riposo e terapia sintomatica. In caso di sintomi respiratori importanti è raccomandabile rivolgersi al medico di famiglia o al pronto soccorso. Ricordiamo che il morbillo è una patologia per la quale in caso di infezione è possibile mettere in atto solo la terapia sintomatica. La vera prevenzione viene assicurata dalla copertura vaccinale della collettività».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...