Sanità 21 Dicembre 2022 13:17

Zaffini (Fdi): «Via a indagine su forme integrative di previdenza e assistenza sanitaria»

È stata approvata all'unanimità la proposta di indagine conoscitiva su forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria, lanciata dal senatore Franco Zaffini (FDI), il nuovo presidente della decima commissione Senato - Affari Sociali, Salute, Lavoro. Si tratta di uno step necessario in vista di un'urgente riforma organica di quello che potrebbe diventare un nuovo pilastro della sanità
Zaffini (Fdi): «Via a indagine su forme integrative di previdenza e assistenza sanitaria»

È stata approvata all’unanimità la proposta di indagine conoscitiva su forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria, lanciata dal senatore Franco Zaffini (FDI), il nuovo presidente della decima commissione Senato – Affari Sociali, Salute, Lavoro. Si tratta di uno step necessario in vista di un’urgente riforma organica di quello che potrebbe diventare un nuovo pilastro della sanità italiana e che ha messo d’accordo diverse forza politiche, da Camusso e Furlan per il Partito democratico a Cantù della Lega fino alla capogruppo M5S Pirro e Sbrollini di Italia Viva.

Zaffini: «Urge una riforma organica della sanità integrativa e della previdenza complementare»

L’obiettivo di questa indagine è quello di gettare le basi di un cambiamento che si spera, garantirà, nei prossimi anni, un adeguamento dell’offerta del Servizio sanitario nazionale. «Abbiamo preso atto – continua il presidente Zaffini – della priorità di garantire, nei prossimi anni, un adeguamento dell’offerta del Servizio sanitario nazionale, considerando gli effetti presenti e prospettici delle dinamiche demografiche e delle innovazioni scientifiche. Inoltre, abbiamo rilevato l’attuale inadeguatezza dell’impianto normativo della sanità integrativa, incapace a garantire un contributo efficace alla gestione della spesa sanitaria». E aggiunge: «Urge, quindi, una riforma organica della Sanità integrativa e della previdenza complementare e degli strumenti destinati alla gestione della spesa privata dei cittadini, al fine di garantire maggiori livelli di equità, inclusione e sostenibilità del nostro sistema sanitario».

Con la riforma maggiori livelli di equità, inclusione e sostenibilità della sanità

In pratica, secondo Zaffini, la XIX Legislatura porterà a una riforma organica della Sanità integrativa e della previdenza complementare e degli strumenti destinati alla gestione della spesa privata dei cittadini, al fine di garantire maggiori livelli di equità, inclusione e sostenibilità del nostro sistema sanitario. Lo farà grazie al contributo che gli esperti forniranno alla commissione e quest’ultima sarà messa in grado di lavorare celermente ad un disegno di legge che possa mettere il Governo nella possibilità di operare al fine della realizzazione di una riforma del settore degna di questo nome.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...