Sanità 11 Ottobre 2016 15:23

Trentino Alto Adige: Arriva la malattia della lingua blu

.

Un focolaio di malattia della lingua blu è apparso nei giorni scorsi in Trentino. Di conseguenza, ora, tutti i ruminanti che vivono in Alto Adige dovranno essere vaccinati. I sintomi sono lingua blu, febbre alta, lacerazioni in bocca e la trasmissione avviene attraverso piccoli insetti. Il virus, anche se non pericoloso per l’uomo, lo è per gli ovini e necessita una campagna di vaccinazione su larga scala, in modo da poter comunque vendere ovini e bovini in tutto il mondo. I veterinari aziendali e i veterinari ufficiali fanno le vaccinazioni, mentre gli allevatori devono solo pagare l’intervento. I vaccini vengono acquistati dalla Ripartizione agricoltura e forniti gratuitamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo