Sanità 11 Ottobre 2016 15:23

Trentino Alto Adige: Arriva la malattia della lingua blu

.

Un focolaio di malattia della lingua blu è apparso nei giorni scorsi in Trentino. Di conseguenza, ora, tutti i ruminanti che vivono in Alto Adige dovranno essere vaccinati. I sintomi sono lingua blu, febbre alta, lacerazioni in bocca e la trasmissione avviene attraverso piccoli insetti. Il virus, anche se non pericoloso per l’uomo, lo è per gli ovini e necessita una campagna di vaccinazione su larga scala, in modo da poter comunque vendere ovini e bovini in tutto il mondo. I veterinari aziendali e i veterinari ufficiali fanno le vaccinazioni, mentre gli allevatori devono solo pagare l’intervento. I vaccini vengono acquistati dalla Ripartizione agricoltura e forniti gratuitamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sclerosi Multipla, “Io non sclero”: le storie di chi convive con la malattia diventano illustrazioni

Le esperienze di vita delle persone con sclerosi multipla prendono forma attraverso l’arte: sei racconti, sei illustrazioni e un messaggio comune: la forza di ricominciare
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...