Sanità 8 Novembre 2016 10:30

TRENTINO ALTO ADIGE. Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete

Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione. Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute e politiche sociali, ha autorizzato l’Azienda sanitaria a fornire alla popolazione le attività previste in regime di esenzione dalla compartecipazione alla spesa. In Trentino, medici e infermieri dei centri diabetologici dell’APSS, volontari della Croce rossa italiana di Trento e rappresentanti delle Associazioni trentine di riferimento per le persone con il diabete, saranno presenti a Cavalese, Cles, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto e Trento. Forniranno informazioni sulla patologia diabetica, sulla sua prevenzione ed effettueranno controlli gratuiti come la misurazione dei valori della glicemia, della pressione arteriosa, la misurazione del peso e la valutazione dell’indice di massa corporea.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio