Sanità 8 Novembre 2016 10:30

TRENTINO ALTO ADIGE. Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete

Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione. Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute e politiche sociali, ha autorizzato l’Azienda sanitaria a fornire alla popolazione le attività previste in regime di esenzione dalla compartecipazione alla spesa. In Trentino, medici e infermieri dei centri diabetologici dell’APSS, volontari della Croce rossa italiana di Trento e rappresentanti delle Associazioni trentine di riferimento per le persone con il diabete, saranno presenti a Cavalese, Cles, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto e Trento. Forniranno informazioni sulla patologia diabetica, sulla sua prevenzione ed effettueranno controlli gratuiti come la misurazione dei valori della glicemia, della pressione arteriosa, la misurazione del peso e la valutazione dell’indice di massa corporea.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo