Sanità 4 Settembre 2017 17:25

Torino, all’Ospedale Agnelli di Pinerolo inaugurati nuovi reparti di salute mentale

Grandi novità per l’Ospedale Agnelli di Pinerolo: infatti da qualche giorni sono operativi i nuovi reparti di Salute Mentale inaugurati il 23 agosto scorso. Per la struttura un grande passo avanti, soprattutto in seguito alle polemiche di qualche mese fa relative alla qualità del servizio mensa, con tanto di proteste da parte dei sindacati di categoria.

«Fin dal suo arrivo, il Direttore Generale dell’ASL TO3 Flavio Boraso – si legge in una nota ufficiale dell’azienda sanitaria – aveva dichiarato la volontà di assicurare un forte impegno dell’Azienda nel miglioramento  dei servizi di Salute Mentale, iniziando dall’aspetto considerato da tutti  più critico, ovvero quello dell’inadeguatezza  dei locali assegnati al servizio sia sul territorio sia presso gli Ospedali di Rivoli e Pinerolo. Un impegno ribadito lo scorso anno nel corso di incontri con le Associazioni dei famigliari dei pazienti, con il Vescovo di Pinerolo ed il Pastore valdese che avevano condiviso la necessità di interventi in un settore assistenziale delicato e forse privo delle necessarie attenzioni nel corso degli anni».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”