Sanità 4 Settembre 2017 17:25

Torino, all’Ospedale Agnelli di Pinerolo inaugurati nuovi reparti di salute mentale

Grandi novità per l’Ospedale Agnelli di Pinerolo: infatti da qualche giorni sono operativi i nuovi reparti di Salute Mentale inaugurati il 23 agosto scorso. Per la struttura un grande passo avanti, soprattutto in seguito alle polemiche di qualche mese fa relative alla qualità del servizio mensa, con tanto di proteste da parte dei sindacati di categoria.

«Fin dal suo arrivo, il Direttore Generale dell’ASL TO3 Flavio Boraso – si legge in una nota ufficiale dell’azienda sanitaria – aveva dichiarato la volontà di assicurare un forte impegno dell’Azienda nel miglioramento  dei servizi di Salute Mentale, iniziando dall’aspetto considerato da tutti  più critico, ovvero quello dell’inadeguatezza  dei locali assegnati al servizio sia sul territorio sia presso gli Ospedali di Rivoli e Pinerolo. Un impegno ribadito lo scorso anno nel corso di incontri con le Associazioni dei famigliari dei pazienti, con il Vescovo di Pinerolo ed il Pastore valdese che avevano condiviso la necessità di interventi in un settore assistenziale delicato e forse privo delle necessarie attenzioni nel corso degli anni».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano