Sanità 1 Luglio 2014 15:51

Tessere assicurative, in Europa già oltre 200 milioni 

La TEAM garantisce cure mediche senza costi supplementari in qualsiasi Paese ci si trovi
Tessere assicurative, in Europa già oltre 200 milioni 

Sono già 200 milioni di abitanti del Vecchio Continente a possedere la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM).


Numeri alla mano, significa che è oltre la metà della popolazione assicurata nell’Ue. Nel 2013 è stato certificato un incremento del 4% pari a 8 milioni di persone. Attraverso la TEAM, chi si trova all’estero, ha diritto alle prestazioni sanitarie del Paese che lo ospita alla stesse condizioni, e quindi anche con gli stessi costi, dei cittadini dello Stato in cui si trova.

L’assistito, per ottenere le prestazioni, può recarsi direttamente presso un medico o una struttura sanitaria pubblica o convenzionata ed esibire la TEAM, che da diritto a ricevere le cure alle stesse condizioni degli assistiti del Paese in cui ci si trova.

La tessera, che viene emessa gratuitamente, non può essere utilizzata per coprire cure sanitarie programmate all’estero. In più, scaricando l’applicazione su tablet e smartphone, si accede rapidamente a tutti i numeri di emergenza. Può capitare che venga rifiutata, ma in questi casi va segnalato alle autorità nazionali di assicurazione sanitaria.

Per promuoverla, considerando anche che in estate ci si sposta di più,  la Commissione europea ha lanciato un concorso per storyboard per la realizzazione di un video.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...