Sanità 23 Settembre 2016 11:34

Telemedicine in France, the FHF : «Practice in development but we need more funding»

Patients better diagnosed before going to the hospital and better assisted after having come back  home. The telemedicine means all this. For this reason it is developing more and more in France, after having been experimented in different ways. A few days from the presentation (23 September) of the 2017 Social Security Financing Bills by the Government, the Hospital Federation of France (FHF) and the lobby of the state hospitals boost for obtaining funding and developing the use of the telemedicine.

The FHF asks that these acts of medicine effectuated at distance could be remunerated as the traditional ones. The absence of the medical expenses cover for this kind of practice represents an obstacle to its spread on the French territory. «If the medical acts effectuated at distance won’t get any financial value, the hospitals won’t have visibility to develop the telemedicine», David Gruson has affirmed, the FHF General Delegate. The first result of the experiments of assistance at distance, started in 2014, are going to be presented on 30 September by the High Authority of Health.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano