Sanità 23 Maggio 2017 16:26

Stabilizzazione contrattuale per decine di medici del 118

Sono decine i medici del 118 con contratto a tempo determinato che presto si trasformerà in indeterminato. In particolare, verranno stabilizzati coloro che alla data di entrata in vigore dell’accordo avranno prestato servizio con incarico convenzionale per almeno 3 anni e a tempo pieno, lavorando quindi almeno 38 ore a settimana. A renderlo noto è la CGIL: «Il protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e le organizzazioni sindacali rappresentative della medicina generale prevede la trasformazione del rapporto di lavoro convenzionale dei medici di emergenza sanitaria territoriale da tempo determinato a tempo indeterminato. Con questo accordo si avvia un processo di stabilizzazione, che era già stato intrapreso con la legge regionale numero 15 del 2008, dei medici in possesso dell’attestato di idoneità all’attività di emergenza sanitaria territoriale. Questo personale ha assicurato il mantenimento dei livelli di servizio per la Rete dell’Emergenza-Urgenza nel corso degli ultimi anni, con professionalità e maturando competenze oggi indispensabili al sistema».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...