Sanità 23 Novembre 2015 16:26

Sanità internazionale

I turni e l'Europa

I francesi firmano, gli inglesi scappano e gli italiani stanno a guardare… Il tema dei turni dei medici coinvolge tutti paesi. In questi giorni, la direzione generale di AP-HP (Assistenza pubblica – Ospedali di Parigi) e la CFDT (Confederazione Francese Democratica del Lavoro) hanno annunciato la firma di un accordo in materia di organizzazione e tempi di lavoro che ha come obiettivo quello di migliorare l’accettazione dei pazienti e le condizioni di lavoro del personale medico, riducendo la spesa economica. L’accordo sarà in vigore a partire dal 1 gennaio 2016.
Purtroppo lo stesso non accade nel Belpaese: il confronto tra governo e sindacati della dirigenza medica all’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha portato ad una fumata nera e poco si sa di come verrà applicata in questi giorni la normativa contro i turni massacranti.
Anche in Gran Bretagna, migliaia di dottori sono sul piede di guerra e dilaga la volontà di lasciare il Sistema Sanitario Nazionale a causa delle modifiche contrattuali proposte dal governo conservatore di David Cameron. Da quando il Ministro della Salute Jeremy Hunt ha annunciato la riorganizzazione radicale delle ore di lavoro in ospedale, il Consiglio britannico di Medicina Generale ha registrato oltre 5mila richieste di trasferimento fuori dal Paese. Tra le principali mete richieste Australia, Canada e Dubai.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...