Sanità 18 Luglio 2017 12:52

Prenotazioni visite, pagamenti ticket e attivazione tessera sanitaria in farmacia

Prenotare una visita specialistica o un esame, pagare il ticket, attivare la tessera sanitaria: in Toscana si può fare anche in farmacia. Dopo un anno di sperimentazione, ora l’erogazione di alcuni servizi al pubblico attraverso le farmacie convenzionate diventa sistema. «Le farmacie svolgono un ruolo importante nella sanità toscana – commenta l’Assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – non solo per l’erogazione dei farmaci, ma come punto di riferimento per i cittadini per tutta una serie di servizi. Questo accordo le coinvolge anche per servizi fondamentali come le prenotazioni Cup, il pagamento del ticket, l’attivazione della carta sanitaria elettronica. Questi servizi, che finora venivano svolti solo da una parte delle farmacie, vengono ora portati a sistema, per andare sempre più incontro alle esigenze dei cittadini e semplificare il loro accesso ai servizi sanitari. Presto – ha anticipato l’assessore – porteremo in giunta un provvedimento per sostenere le farmacie in zone disagiate. Saranno 400.000 euro invece dei 300.000 previsti. La presenza di una farmacia è un presidio della sanità pubblica nei luoghi più lontani e difficili».

Queste le attività che svolgeranno le farmacie, che aderiranno volontariamente, inviando alle aziende sanitarie di riferimento una richiesta specifica, con l’accettazione di tutto quanto previsto dall’accordo quadro: prenotazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali (visite ed esami) e riscossione ticket, presentandosi in una farmacia aderente munito di modulo/i ricetta/e SSN (ricetta rossa/promemoria/NRE=numero di ricetta elettronica); attivazione della tessera sanitaria e del fascicolo sanitario elettronico.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo