Sanità 5 Giugno 2018 15:36

Palermo, al via il 7° congresso regionale Anaao Assomed Sicilia

Domani, 6 giugno, alle ore 15 nella Sala “Piersanti Mattarella”del Palazzo dei Normanni a Palermo con la Tavola Rotonda dal titolo “Il puzzle della Sanità Siciliana: opinioni a confronto”, si apriranno i lavori del 7° Congresso regionale Anaao Assomed Sicilia.

Interverranno, tra gli altri: l’assessore regionale alla Salute l’avvocato Ruggero Razza, gli onerevoli regionali Giuseppe Lupo (capogruppo PD all’ARS) e Antonio De Luca (5 Stelle componente della VI Commissione Legislativa); Mario La Rocca, direttore del Dipartimento Pianificazione Strategica dell’assessorato alla Salute.

Dopodomani, giovedì 7 giugno, alle ore 9:30 a Mondello, durante la seconda giornata del Congresso, si procederà con la fase delle elezioni delle cariche regionali. La conclusione è prevista attorno le 17.00 con la proclamazione degli eletti del nuovo Consiglio regionale Anaao Sicilia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo