Sanità 23 Giugno 2016 18:16

Nuova vittoria per gli ex specializzandi, a Torino consegnati 9 milioni

Nuova consegna milionaria ai medici ex specializzandi tutelati da Consulcesi Group: a Torino i professionisti che tra il 1978 ed il 2006 si sono specializzati lavorando senza ricevere il trattamento economico previsto dalla Ue hanno ricevuto assegni per oltre 9 milioni di euro. Questa somma proviene dalle ultime sentenze sul tema, che ormai sono a senso unico a favore dei ricorrenti. Lo Stato rischia una vera e propria emorragia di soldi pubblici. Per evitare questo pericolo, la politica si è mobilitata con una mozione (firmata da 21 senatori) e un Ddl unificato. Presenti alla conferenza anche Aldo Lupo (Presidente Uemo), Alberto Fabris (Cisl Medici Torino) e Silvio Viale (consigliere comunale Torino, commissione sanità). Il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella: «Governo al bivio tra continuare a pagare per i ricorsi che perde a raffica o arrivare subito alla transazione con un notevole risparmio per le casse pubbliche. Accordo valido solo per chi avrà fatto ricorso: bisogna fare in fretta, pronta nuova azione collettiva».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo