Sanità 28 Marzo 2017 13:29

Ludopatia. Bando da 2 milioni per i Comuni. Ass. Beccalossi: «Una piaga sociale»

«Mentre assistiamo all’ennesimo tragico episodio di cronaca che ha come sfondo i debiti derivanti dal gioco d’azzardo, Regione Lombardia continua il suo impegno per combattere questa piaga sociale con azioni di sensibilizzazione e dando ai Comuni la possibilità di applicare la nostra legge. A questo proposito, ho inviato oggi a tutti i sindaci lombardi una nuova lettera per ricordare loro che c’è tempo fino al 14 aprile per partecipare al nuovo Bando con il quale mettiamo a disposizione altri 2 milioni di euro». È quanto dichiara in una nota Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana, in relazione all’arresto per tentato omicidio di un cittadino cinese che avrebbe aggredito un connazionale a causa di una lite per debiti di gioco legati alle slot machine.

«Non passa giorno – spiega la Beccalossi – senza che si registrino notizie legate a questa piaga sociale, che ha assunto le dimensioni di una vera e propria emergenza per la sicurezza. Oltre all’azione delle forze dell’ordine serve anche una vera propria battaglia di prevenzione. Chiedo ancora una volta ai sindaci di applicare la legge regionale e utilizzare tutti gli strumenti in loro possesso, dalle ordinanze, ai controlli e alle sanzioni per poter mettere un freno al fenomeno».

«La nostra lotta contro la droga del terzo millennio – conclude Viviana Beccalossi – prosegue senza sosta e a tutti i livelli. Mi auguro quindi che ancora una volta la risposta dei Comuni lombardi e dello straordinario mondo del volontariato, delle scuole, delle parrocchie e dell’associazionismo sia all’altezza di una Regione che ha dimostrato nei fatti di combattere la ludopatia con tutti i mezzi consentiti».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione