Sanità 28 Marzo 2017 13:29

Ludopatia. Bando da 2 milioni per i Comuni. Ass. Beccalossi: «Una piaga sociale»

«Mentre assistiamo all’ennesimo tragico episodio di cronaca che ha come sfondo i debiti derivanti dal gioco d’azzardo, Regione Lombardia continua il suo impegno per combattere questa piaga sociale con azioni di sensibilizzazione e dando ai Comuni la possibilità di applicare la nostra legge. A questo proposito, ho inviato oggi a tutti i sindaci lombardi una nuova lettera per ricordare loro che c’è tempo fino al 14 aprile per partecipare al nuovo Bando con il quale mettiamo a disposizione altri 2 milioni di euro». È quanto dichiara in una nota Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana, in relazione all’arresto per tentato omicidio di un cittadino cinese che avrebbe aggredito un connazionale a causa di una lite per debiti di gioco legati alle slot machine.

«Non passa giorno – spiega la Beccalossi – senza che si registrino notizie legate a questa piaga sociale, che ha assunto le dimensioni di una vera e propria emergenza per la sicurezza. Oltre all’azione delle forze dell’ordine serve anche una vera propria battaglia di prevenzione. Chiedo ancora una volta ai sindaci di applicare la legge regionale e utilizzare tutti gli strumenti in loro possesso, dalle ordinanze, ai controlli e alle sanzioni per poter mettere un freno al fenomeno».

«La nostra lotta contro la droga del terzo millennio – conclude Viviana Beccalossi – prosegue senza sosta e a tutti i livelli. Mi auguro quindi che ancora una volta la risposta dei Comuni lombardi e dello straordinario mondo del volontariato, delle scuole, delle parrocchie e dell’associazionismo sia all’altezza di una Regione che ha dimostrato nei fatti di combattere la ludopatia con tutti i mezzi consentiti».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”