Sanità 22 Novembre 2016 12:27

Lombardia. Ludopatia: pronto nuovo bando da 2 milioni per progetti comuni

«Stiamo mettendo a punto i criteri del nuovo bando sulla ludopatia destinato ai Comuni della Lombardia. Un provvedimento che metterà a disposizione altri 2 milioni di euro per lo sviluppo di progetti destinati a contrastare questo triste fenomeno. Nella lotta al gioco d’azzardo patologico, Regione Lombardia non arretra di un passo e dopo aver consegnato, martedì scorso, la maglietta anti-ludopatia al presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, ‘reo’ di aver accettato una sponsorizzazione da una società di scommesse per la Nazionale azzurra, anche nelle prossime settimane proseguirà con azioni mirate a far comprendere quanto grave sia questa piaga sociale”». Lo annuncia l’assessore regionale al Territorio e Urbanistica Viviana Beccalossi, team leader della Giunta per la lotta alla ludopatia, che ha preso visione dei progetti realizzati sul territorio grazie al primo bando lanciato nel 2015 da Regione Lombardia, che ha permesso di finanziare 68 iniziative su tutto il territorio.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione