Sanità 20 Gennaio 2025 12:02

Homnya e SICS annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company

La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di ampliare la gamma di servizi offerti ai propri partner, con soluzioni omnicanale e progetti di informazione medico scientifica-data driven
Homnya e SICS annunciano la fusione:  nasce la principale Health Data Marketing & Media Company

Nasce la principale Health Data Marketing & Media Company. Homnya e SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) annunciano ufficialmente la loro fusione, segnando un passo storico nella trasformazione del panorama del settore delle Lifescience italiano.

“La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di ampliare la gamma di servizi offerti ai propri partner, con soluzioni omnicanale e progetti di informazione medico scientifica-data driven. L’elemento distintivo di Homnya è quello di disegnare la strategia ma soprattutto declinare la stessa in esecuzione e misurazione – spiega Sergio Liberatore, CEO di Homnya –. La fusione consente di rafforzare le capacità esistenti, accelerando lo sviluppo di nuovi strumenti di engagement e la diffusione di contenuti medico-scientifici di alta qualità. Attraverso la sinergia tra i team e l’uso avanzato delle tecnologie, sarà possibile soddisfare le esigenze in continua evoluzione di professionisti sanitari, pazienti, aziende e istituzioni”.

La fusione segna un passo importante verso l’ampliamento e l’ottimizzazione delle attività di comunicazione e marketing di Homnya, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più integrate e innovative.

“In questi due anni abbiamo lavorato per costruire un’offerta completa che supporta concretamente i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi strategici. La fusione tra Homnya e SICS unisce due realtà leader nel settore Healthcare, creando un unico ecosistema che integra competenze, risorse e innovazione. – spiega Alessia Palluzzi, Direttore Generale Homnya –. L’incontro fra il mondo dei dati, della tecnologia e dei media consentirà l’ottimizzazione delle campagne promozionali, sfruttando anche le potenzialità dell’intelligenza artificiale già integrata nel mondo Homnya. Grazie a una serie di applicazioni proprietarie, siamo in grado di automatizzare i processi di marketing e analizzare gli scenari competitivi, nonché le performance delle diverse soluzioni terapeutiche”.

Homnya è anche proprietaria delle case editrici QS Edizioni (editore di Quotidiano Sanità) e Editoriale Giornalidea (editore di Farma7, FarmaMese, Pharmacy Scanner e Panorama Cosmetico), garantendo un’offerta unica e integrata. Con oltre 40 testate giornalistiche specializzate, queste piattaforme supportano il mondo sanitario e farmaceutico, rispondendo alle esigenze di una comunicazione efficace e mirata, rivolta a una comunità profilata di oltre 400.000 operatori sanitari registrati alla community WelfareLink.

“Questo nuovo ecosistema rappresenta un punto di svolta per la comunicazione scientifica e sanitaria, grazie a un approccio editoriale innovativo che consente di offrire contenuti mirati e personalizzati. – spiega Francesco Maria Avitto, Direttore Editoriale di Homnya –. La nostra piattaforma editoriale non sarà solo uno strumento per diffondere informazioni, ma anche una risorsa strategica per analizzare dati e sviluppare soluzioni su misura. L’obiettivo è migliorare l’efficacia delle campagne comunicative, supportare le pratiche sanitarie e favorire la diffusione di conoscenze utili per tutti gli attori del settore”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...