Sanità 14 Febbraio 2017 13:27

Giovanni Trombatore è il nuovo presidente della Società Siciliana di Chirurgia

Giovanni Trombatore, direttore della Chirurgia generale dell’ospedale di Lentini, è il nuovo Presidente della Società Siciliana di Chirurgia. «È per me un grande onore – spiega Trombatore – essere stato eletto presidente del Consiglio direttivo della Società siciliana di Chirurgia. Ricoprire la carica che in passato è stata di insigni maestri della chirurgia siciliana mi lusinga non poco ma, nello stesso tempo, non posso nascondere il timore con il quale mi appresto ad assumere questo gravoso impegno. Un ringraziamento ai presidenti onorari e ai componenti del Consiglio uscente per il copioso e qualificato lavoro svolto. Il nuovo Consiglio direttivo, grazie ‘alle larghe intese’ che oggi vedono i chirurghi siciliani ospedalieri ed universitari in ottima sintonia, è composto da una compagine fortemente motivata di alto valore professionale e scientifico. È mio fermo obiettivo, inoltre, rinsaldare e regolamentare gli ottimi rapporti con l’Acoi regionale, secondo quanto sancito nel congresso congiunto a Roma, lo scorso anno, per la creazione di una società scientifica che rappresenti tutte le anime della chirurgia poiché soltanto così possiamo essere interlocutori delle istituzioni. Ritengo fondamentale il dialogo con gli interlocutori regionali, in particolare con l’Assessorato alla Salute. In Sicilia la sanità vivrà nel 2017 un momento di grande cambiamento in quanto il piano sanitario regionale verrà approvato ed attuato entro questo anno e ritengo, pertanto, fondamentale la presenza della nostra società scientifica nelle sedi dove si decide il futuro della chirurgia siciliana».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”