Sanità 25 Luglio 2017 11:24

Gavirate, dal 1 al 3 settembre: prima edizione dell’Alzheimer Festival

L’AIP, Associazione di Psicogeriatria Italiana, Presieduta dal Prof. Marco Trabucchi – ordinario Cattedra di Neuropsicofarmacologia Università di Roma Tor Vergata – organizza dal 1 al 3 settembre a Gavirate, sul Lago di Varese, la prima edizione dell’Alzheimer Festival.

Suona quasi innaturale associare il termine “fest” ad una malattia: in realtà l’obiettivo della rassegna è proprio questo, regalare voglia di vivere, gioire, staccare dalla routine in un’atmosfera rilassata a quasi oltre un milione di malati in Italia e alle loro famiglie. «L’intento del festival – spiega il Professor Marco Trabucchi – è quello di avvicinare, in maniera rispettosa ma anche festosa, le persone affette da demenza e chi si occupa di loro. Un’occasione per offrire momenti di svago, ma anche informazioni sulle cure e su come convivere con la malattia. In quei giorni una parte significativa della medicina italiana, da quella che si occupa di ricerca di base a quella che lavora nella clinica, sarà a Gavirate a disposizione di chi vorrà porre domande, ricevere informazioni, essere edotto sugli studi e le ricerche più all’avanguardia.

Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere che vede la partecipazione di personaggi noti come l’artista Maurizio Cattelan – per la quale ha prodotto l’opera “la signora degli orologi” – e Clet Abraham che hanno disegnato logo e grafiche del festival, fino ad ospiti speciali, tra cui Paolo Hendel, la Banda Osiris, Rosita Missoni, il chitarrista Franco Cerri, gli chef Luciano Tona e Cristina Giacomelli, e molti altri ancora.

Il tutto si svolgerà come una festa popolare, libera e fuori dagli schemi: tre giorni di eventi contraddistinti da concerti musicali, spettacoli, letture, laboratori creativi, giochi, incontri teatrali, pet activity, mostre di fotografia, eventi culinari, body painting, rassegne di film e cortometraggi, camminate, yoga, gite in barca, giochi, percorsi sensoriali.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...