Sanità 4 Luglio 2017 16:51

Epidemia morbillo: 1000 casi registrati, il 10% medici e infermieri

Per far fronte alla diffusione del virus del morbillo nel Lazio, La Regione consiglia espressamente il vaccino a tutti gli operatori sanitari – medici, infermieri e tecnici –  non ancora immunizzati nell’ambito dei “programmi aziendali di tutela della salute” e attiva misure e servizi dedicati.
Non un obbligo ma più che altro un invito alle aziende sanitarie locali, come datori di lavoro, affinché sensibilizzino il personale medico ed infermieristico ad immunizzarsi al più presto, soprattutto chi ha superato i 40 anni ed è impegnato in reparti ospedalieri, pronto soccorso e ambulatori.
Inoltre, nelle due Asl più grandi di Roma – Asl Rm1 e Rm3 sono state attivate nuove misure e numeri telefonici per dare informazioni, prenotare appuntamenti e semplificare il più possibile tutte le procedure relative all’iscrizione scolastica dopo l’entrata in vigore del Decreto Legge che rende obbligatorie 12 vaccinazioni.

Per informazioni ecco i contatti disponibili:
Asl Rm1 0668354666 vaccinazioni@aslroma1.it
Asl Rm3 Numero Verde 800.605040

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Oggi alle 15.00. Nutraceutici e rischio cardiovascolare, opzione concreta anche nei pazienti a rischio elevato

Due puntate dedicate al tema della nutraceutica nell’ipercolesterolemia. Oggi ci concentreremo sul ruolo degli interventi nutraceutici nei pazienti con ipercolesterolemia borderline e rischio ca...
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano