Sanità 23 Giugno 2016 18:19

Emilia Romagna. Il Sant’Orsola riconosciuto Migliore Azienda Ospedaliera d’Italia

Il Sant’Orsola-Malpighi di Bologna è la Migliore Azienda Ospedaliera del Paese grazie all’efficacia clinica, all’efficienza dei processi di gestione organizzativa (quindi migliore uso delle risorse) e all’umanizzazione nel rapporto con i pazienti. Il Policlinico ha ricevuto infatti il Premio 2016 “Amministrazione, cittadini, imprese”, promosso dall’associazione “Italiadecide” per segnalare esperienze virtuose nella Pubblica amministrazione.

«È una soddisfazione particolare – ha spiegato l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi – che questo riconoscimento arrivi da una associazione che promuove esempi concreti di qualità dei servizi ed efficienza dei processi nella Pubblica amministrazione. Per la nostra regione è la conferma dell’eccellenza del Sant’Orsola che è un’Azienda Ospedaliero-Universitaria e come tale mette in relazione assistenza e ricerca in un percorso che si vuole rendere sempre più integrato. Ed è anche la conferma di quanto di buono abbiamo sempre fatto e continuiamo a fare come Servizio sanitario, per coniugare assistenza sanitaria di alto livello e migliore uso delle risorse».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo