Sanità 31 Ottobre 2016 13:17

Continuing medical education, in France the physician teaches…the physician

A new platform to educate and share physicians’ expertise. MedTandem has been proposed in France by Elodie Baer and Lucie Beylacq, two anesthetists from Bordeaux, and it allows doctors to meet in order to accelerate teaching and learning traditional methods, without being obliged to join educational events. The initiative, exposed for the first time in a congress in Paris at the end of September 2016, comes from the idea that doctors are not stimulated anymore by outdated teaching techniques. On the other hand, highly specialized physicians do not know how to transfer their knowledge to their colleagues. The platform represents the right compromise for both to exchange their know-how: the first experiment will be in November, an anesthetist from Paris will go to a clinic in Bordeaux to see an eye anesthesia under echography. Now Medtandem is limited to anesthesia, emergency medicine and orthopedics, but it counts to embrace other medicine branches by the beginning of 2017.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo