Sanità 22 Giugno 2016 15:15

Cancro ai polmoni: aumenta mortalità donne in Europa

Il cancro ai polmoni è responsabile del più gran numero di decessi in Francia. E’ legato nel 90% dei casi al tabagismo ed è il cancro più pericoloso per gli uomini e il secondo per le donne, rispettivamente con 21.000 e 9.500 decessi. Tuttavia, l’Eurostat evidenzia una diminuzione del tasso di mortalità a causa del cancro ai polmoni per gli uomini e un aumento per le donne in Europa. Nell’ambito del terzo Progetto sul cancro 2014-2019, l’Alta Autorità per la Salute ha posto come obiettivo quello di individuare il cancro nei fumatori ad uno stadio precoce, in modo da rendere la cura più efficace. Ma la situazione attuale mostra che: la malattia è difficilmente rintracciabile ad uno stadio precoce a causa della sua rapida evoluzione; l’esame disponibile non è adatto; le possibilità di cura sono ristrette, anche ad uno stadio precoce della malattia; le persone che potrebbero beneficiare di un esame non sono facilmente identificabili; la riduzione della mortalità grazie a questo esame non è certa nel contesto francese; ci sono troppi rischi e inconvenienti associati a questo esame e benefici  troppo incerti. L’Alta Autorità per la Salute conclude che è necessario proseguire le ricerche sulle cure, le caratteristiche della malattia e le tecniche di individuazione, intensificando la lotta contro il tabagismo con azioni che sensibilizzino i giovani a non cominciare a fumare e i fumatori a smettere.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo