Sanità 26 Aprile 2017 15:41

In arrivo il Fascicolo sanitario elettronico

Per il progetto sono stati stanziati quasi 18 milioni di euro, che serviranno ad aggiornare i sistemi informatici delle strutture sanitarie piemontesi e, dal 2019, a creare un portale in cui inserire tutti i dati sanitari dei cittadini. In tal modo non solo i medici verranno facilmente a conoscenza della storia clinica dei loro pazienti e potranno garantire la continuità delle cure ed evitare ripetizioni e sprechi; ma anche i pazienti avranno sempre a disposizione tutti i dati di cui potrebbero avere bisogno. Tra i servizi offerti, inoltre, ci sarà la possibilità di pagare il ticket direttamente online, di cambiare il medico di famiglia e di prenotare visite mediche presso gli ospedali piemontesi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”