Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020 11:45

Sanità, Zampa: «L’intelligenza artificiale può aiutare il decisore politico a rendere la sanità più efficiente»

«Ho incontrato al Cineca, insieme al Professor Armando Cirillo, Consulente del Ministro della Salute, un team di alta competenza tecnologica: il Dottor David Vannozzi, Direttore Generale, la Dottoressa Daniela Galetti, responsabile sistemi di supercalcolo, la Dottoressa Serena Borelli, direttore organizzazione e sistemi ed il Dott. Mauro Moruzzi, Health Advisory Board di Cineca, promotore dell’incontro. In quello che è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale, abbiamo avuto modo di confrontarci su come l’Intelligenza Artificiale possa aiutare il decisore politico nel rendere la sanità più efficiente e fornire un servizio migliore ai cittadini in tema di eHealth e di utilizzo dei Big Data, anche per rafforzare la consapevolezza delle grandi opportunità che mette a disposizione di tutti questa nuova frontiera».

Così, in una nota, la Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, che ha visitato a Bologna il Consorzio Interuniversitario Cineca.

All’incontro, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione e condivisione di diverse competenze tecniche, scientifiche, giuridiche per l’analisi dell’enorme massa di dati provenienti dalla nuova sanità dematerializzata, in un’ottica di miglioramento dell’offerta del Servizio Sanitario Nazionale, hanno preso parte esponenti dell’Health Advisory Board di Cineca, Università di Bologna, Fondazione Bruno Kessler, IHE, International Board Member.

«Raccogliere, analizzare i dati e i Big Data, creare modelli, scoprire associazioni e fare previsioni – ha concluso la Sottosegretaria Zampa – sono elementi essenziali di una nuova sanità preventiva, predittiva e di continuità assistenziale. In tutto questo le tecniche di Intelligenza Artificiale e potenzialità offerte dai Big Data possono essere un valido strumento per aprire una fase nuova nei sistemi di governo della sanità, cercando di elevare il livello di comprensione della qualità delle cure nell’ambito della governance del Sistema Sanitario Nazionale».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Zampa (Pd) raccoglie l’appello della FNOPI: «Subito un patto del lavoro sanitario e sociosanitario per far fronte alla carenza»
Tra le altre proposte del Pd anche lo sviluppo delle specializzazioni e delle implementazioni di competenze, già previste dal contratto, ad iniziare dall’infermiere di famiglia, e la riforma della formazione universitaria
Elezioni 22, Zampa (Pd): «Investire in remunerazione dei professionisti. Alla salute mentale il 5% del Fondo sanitario»
La responsabile sanità del Pd Sandra Zampa, candidata in Liguria e in Emilia-Romagna, spiega i punti centrali del programma sanità del Pd, a partire dall’abbattimento delle liste di attesa: «Una parte della spesa per queste prestazioni deve essere rimborsata se il pubblico non è in grado di garantire tempi ragionevoli»
Nuova tecnologia made in Italy distrugge Sars-CoV-2 e tutte le sue varianti
Elettronica Group insieme a Lendlease presentano E4Shield, una tecnologia «disruptive» sviluppata per inattivare il Covid-19 e le sue varianti e affrontare nuove potenziali ondate pandemiche. E4Shield è uno dei primi progetti di innovazione nato all’interno dell’ecosistema di MIND Milano Innovation District
Tecnologia e design innovativo delle RSA per far vivere meglio i malati di Alzheimer
Nella due giorni di Varese Uneba, Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi hanno portato all’attenzione degli enti e delle istituzioni le nuove strategie per prendersi cura del paziente affetto da Alzheimer e lanciato un appello affinché il Governo riveda l’impegno economico verso le RSA e vengano incrementati i posti di specializzazione per medici e infermieri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...