Sanità 22 Giugno 2016 15:15

Cancro ai polmoni: aumenta mortalità donne in Europa

Il cancro ai polmoni è responsabile del più gran numero di decessi in Francia. E’ legato nel 90% dei casi al tabagismo ed è il cancro più pericoloso per gli uomini e il secondo per le donne, rispettivamente con 21.000 e 9.500 decessi. Tuttavia, l’Eurostat evidenzia una diminuzione del tasso di mortalità a causa del cancro ai polmoni per gli uomini e un aumento per le donne in Europa. Nell’ambito del terzo Progetto sul cancro 2014-2019, l’Alta Autorità per la Salute ha posto come obiettivo quello di individuare il cancro nei fumatori ad uno stadio precoce, in modo da rendere la cura più efficace. Ma la situazione attuale mostra che: la malattia è difficilmente rintracciabile ad uno stadio precoce a causa della sua rapida evoluzione; l’esame disponibile non è adatto; le possibilità di cura sono ristrette, anche ad uno stadio precoce della malattia; le persone che potrebbero beneficiare di un esame non sono facilmente identificabili; la riduzione della mortalità grazie a questo esame non è certa nel contesto francese; ci sono troppi rischi e inconvenienti associati a questo esame e benefici  troppo incerti. L’Alta Autorità per la Salute conclude che è necessario proseguire le ricerche sulle cure, le caratteristiche della malattia e le tecniche di individuazione, intensificando la lotta contro il tabagismo con azioni che sensibilizzino i giovani a non cominciare a fumare e i fumatori a smettere.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...