Sanità 27 Ottobre 2015 14:56

International healthcare

Where does the fear of vaccines lead to?

Italian politicians are dealing with an alarming decrease in vaccinations and so are the European ones. It appears that the current sprawling scepticism about vaccines for fear of alleged collateral effects originated in England in 1998, when The Lancet published a study ascribing the cause of autism to them. The author lost its license, the study was denied, but suspicion started creeping in. But let us go back to 2015. According to a survey carried out for the national Groupement de pharmaciens association, 74% of French citizens has no intention to vaccinate against the flu, as they consider it to be risky (22%) or useless (54%). This data is seriously worrying the Department of Health beyond the Alps. Nevertheless, all being well, the probabilities that drastic solutions as the Australian ones are adopted are really low: for example, on the other side of the hemisphere numerous State services and tax breaks are being revoked to those who do not vaccinate their children.

Articoli correlati
Santé internationale
Jusqu’où est-ce que la peur des vaccins mène?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione