Sanità 31 Ottobre 2016 13:16

Formazione continua, in Francia il medico insegna… al medico

Operativa la nuova piattaforma per i medici per la formazione e la condivisione del proprio know-how. Si tratta di MedTandem, un’iniziativa proposta in Francia da Elodie Baer e Lucie Beylacq, due anestesiste di Bordeaux, e permette ai medici di incontrarsi, accelerando il metodo di insegnamento e apprendimento tradizionale, senza dover essere obbligati a partecipare ad eventi formativi. L’iniziativa, esposta per la prima volta in un congresso a Parigi a fine settembre 2016, nasce dall’idea che i medici non sono più stimolati ad aggiornarsi con professori legati ancora a tecniche tradizionali e ormai superate. E dall’altra parte, medici altamente specializzati non hanno modo di trasferire le proprie conoscenze ai colleghi. La piattaforma rappresenta il giusto compromesso per entrambi: il primo esperimento ci sarà a novembre, con un anestesista parigino che si recherà in una clinica a Bordeaux per assistere ad un’anestesia dell’occhio sotto ecografia. Al momento, Medtandem è ancora limitata all’anestesia, alla medicina d’urgenza e all’ortopedia, ma conta di abbracciare tutte le branche della medicina in breve tempo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...