Sanità 19 Luglio 2016 14:40

Carbon emissions, 23 thousand people dead in a year in Europe. 1300 in the UK

The premature deaths in Europe caused by the carbon emissions amount to 22900. An unexpected figure if we consider that the road accidents cause 3 thousands more. The figure refers to the year 2013 and it is shown by the first research on cross-border effects of the pollution originated from the carbon energy production.

The Europe’s Dark Cloud report, published by a group of NGO and environmental organisations such as WWF, Can (Climate Action Network), Heal (Health Environment Alliance) and Sandbag, analyses the impact of many coal power plants active in EU on health. As highlighted, the pollution provoked by coal power plants is the main cause of different diseases which affect the European health systems with costs that amount to 62,3 milliards euros.

The worst coal power plants are located in Poland (4690 deaths), Germany (2490), Romania (1660), Bulgaria (1390) and UK (1350). While the Nations that are mainly affected, are Germany, Italy (1610 deaths), France (1380), Greece (1050) and Hungary (700).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione