Sanità 5 Luglio 2016 15:30

“Brexit”, multicultural medical équipe photo becomes viral

“Brexit”, multicultural medical équipe photo becomes viral

Few days after the referendum on GB’s permanence in EU, a picture uploaded by medical personnel of the Homerton University Hospital of London becomes viral on social media from all over the world. The photo depicts a surgical équipe composed by three Spanish nurses, a German anesthesiologist, a Greek urologist, an Irish radiology technician and a Pakistan consultant. A multicultural team that works in perfect harmony at the service of British citizens. The same citizens that, mostly and by their own admission have voted for Brexit so as to stop the immigration flows. The fight against immigration has been one of the major argument on which political leaders have focused their campaign on Great Britain’s exit from the European Union.  If some English citizens consider immigration a problem, many others proved the fundamental contribution of foreign workers to the national system, in particular for what concerns the healthcare system. The NHS, in fact, hosts many professionals coming from different countries in the world. Junaid Masood, the consultant urologist in the photo, shared the picture with this caption: “We are Europe! Today we have been hard at work improving people’s lives! This is what our friends from Europe do for the NHS”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...