Salute 21 Novembre 2017 14:25

Sanità Informazione sbarca su Facebook: aggiornamenti in tempo reale su politica, congressi, medicina e scienza

Al profilo Twitter si affianca la pagina Facebook da oggi on line con notizie e approfondimenti utili per medici, istituzioni, società scientifiche, associazioni di pazienti e molto altro…

Politica sanitaria,medicina, salute e scienza protagoniste indiscusse della pagina Facebook di Sanità Informazione on line dal 20 novembre 2017. Voci istituzionali autorevoli come Ministero della Salute e FNOMCeO, associazioni di pazienti come FIABA e Mitocon Onlus, Società scientifiche come AME, SIMSE e molto altro in primo piano per fornire una panoramica completa su temi politico-sindacali, legislativi, di progresso e ricerca medico-scientifica, di salute e benessere.

Uno spazio d’eccellenza è dedicato a consigli offerti ai pazienti da parte di illustri professionisti che prestano la loro preparazione e competenza per guidare il lettore attraverso un percorso di benessere e buone pratiche per un corretto stile di vita. Punto di forza dei contenuti social l’ampio e variegato catalogo di video-interviste e focus specifici disponibili online quotidianamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano