Contributi e Opinioni 15 Novembre 2017 13:20

Sanità. Fisioterapia, cronicità e fragilità: sabato evento AIFI Lombardia

Fisioterapia e farmaci come l’intervento chirurgico: stessi risultati ma maggiori benefici sul piano del risparmio economico. E’ questa l’indicazione di uno studio dello scorso anno condotto su 168 pazienti con ginocchio artrosico divisi in due gruppi, uno trattato con artroscopia e l’altro con approccio fisioterapico e l’utilizzo di medicinali: alla fine dello studio non sono emerse differenze significative sulla
funzionalita’ e dolore del ginocchio artrosico e sulla qualità di vita.

La ricerca, dal titolo ‘Cost-effectiveness analysis of arthroscopic surgery compared with non-operative management for osteoarthritis of the knee’, e’ pubblicata sul National Center for Biotechnology Information della U.S. National Library of Medicine. Sarà uno degli argomenti trattati all’interno del Convegno ‘La Fisioterapia nella Cronicità e nella Fragilità’, che si terra’ il prossimo 18 novembre presso il Royal Garden Hotel ad Assago-Milano, organizzato da AIFI Lombardia in collaborazione con ARIR, GIS Fisioterapia Geriatrica, GIS Neuroscienze, GIS TFTR e SICOA.

L’evento, al via alle 8.50, sarà l’occasione per fare il punto sulla possibilità di modificare i processi di cura e presa in carico dei pazienti al fine di aiutare al meglio le persone con bisogni di salute attraverso interventi appropriati e sostenibili economicamente.

Il Convegno tratterà temi come la fisioterapia respiratoria per controllare le riacutizzazioni nelle BPCO e nelle malattie neurodegenerative, ma anche il ruolo della fisioterapia nella frattura di femore e nella prevenzione delle cadute, oppure il ruolo della fisioterapia nella malattia di Parkinson e nelle persone affette da questa patologia. Nel corso della mattinata prevista anche una tavola rotonda dal titolo ‘Come implementare i progressi della fisioterapia nel sistema sociosanitario lombardo?’.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...