Contributi e Opinioni 14 Settembre 2022 18:47

Sanità, Cittadini (Aiop): «Riconoscere valore di tutte le componenti del SSN»

«Registriamo, con soddisfazione, che il settore termale ha ottenuto un incremento delle tariffe del 20 per cento e questo rappresenta, senza dubbio, un risultato importante per la collettività. È significativo che si sia intervenuti su un comparto che, in seguito alla crisi pandemica, ha subìto danni rilevanti. È un segno di attenzione istituzionale che registriamo favorevolmente, ribadendo la necessità, improcrastinabile, che si intervenga tempestivamente anche a sostegno delle strutture ospedaliere di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, proprio per non rischiare di trovarsi costretti a dovere limitare i servizi e le prestazioni di cura». Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata.

«L’aggiornamento delle tariffe, risalenti al 2012, resta una priorità da affrontare, in tempi rapidi e in maniera strutturale, in un settore bloccato da anacronistici tetti di spesa risalenti al 2011. Un’esigenza resa, peraltro, non più rinviabile dall’attuale crisi energetica, che ha comportato un aumento vertiginoso del costo di luce, gas e materie prime, mettendo a rischio la tenuta dell’intero sistema sanitario. Le strutture ospedaliere di diritto privato accreditato, che erogano il 25 per cento di tutte le prestazioni e dei servizi ospedalieri resi alla popolazione dal SSN, dovrebbero essere oggetto di tempestivi interventi da parte del Governo. Auspichiamo – conclude la presidente Cittadini – che alla sanità, purtroppo poco presente nell’attuale dibattito politico, venga riconosciuto il valore che merita, in considerazione del fatto che garantisce un diritto costituzionale».

Articoli correlati
Salute, Cittadini (Aiop): «Condividiamo appello della Commissione Salute delle Regioni sui rischi del Servizio Sanitario Nazionale»
«La sostenibilità economico-finanziaria dei bilanci sanitari è fortemente compromessa dall'insufficiente livello di finanziamento del SSN» ha ribadito la presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
Sanità, Cittadini (Aiop): «Payback sanitario non risolve criticità SSN»
La presidente di AIOP Barbara Cittadini sottolinea, però che resta il problema dei tetti di spesa «che non è stato ancora risolto in maniera adeguata e continua ad investire negativamente la componente di diritto privato del SSN»
Legge di Bilancio, Cittadini (Aiop): «Ignorate le esigenze della sanità»
La Presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata valuta negativamente la bocciatura degli emendamenti che puntavano ad abrogare il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni dalle strutture di diritto privato del SSN
Dl Aiuti quater, Cittadini (Aiop): «Anche l’attuale Governo penalizza la sanità: a rischio il 30% delle cure»
Aiop evidenzia come tra gli anni 2020 e 2022 i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e sociosanitarie accreditate siano aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte
Sanità, Cittadini (Aiop): «Con Tavolo Ministero Salute-FoSSC nuove prospettive SSN»
«L’apertura di un confronto permanente tra Ministero della Salute e Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani è senz’altro una notizia positiva, che offre nuove prospettive di sviluppo in ambito sanitario». Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, in merito al Tavolo di Consultazione Permanente istituito tra il Ministero della Salute […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...