Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022 17:02

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene Speranza, modello spesa a silos per SSN da superare»

«Condividiamo le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, quando afferma che il modello fatto di silos chiusi e tetti di spesa negli ultimi 15 anni ha impoverito il Paese e reso più difficile per gli italiani fruire del diritto costituzionale alla salute. Per decenni non si è investito nel settore sanitario, con gravi limitazioni nell’assistenza e nell’offerta dei servizi e delle prestazioni. Ora, se dopo due anni di pandemia entriamo, come afferma il ministro, in una fase nuova della storia del nostro Sistema Sanitario Nazionale, un approccio che prevede solo tagli lineari, spesa a silos e blocco delle risorse non è più accettabile». Lo dichiara Barbara Cittadini, presidente di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, che aggiunge: «Ci auguriamo, pertanto, che questa logica venga presto superata con una vera riforma strutturale del SSN. Un SSN che continua, comunque, seppur nell’emergenza, a garantire ai cittadini il diritto alla salute. Un impegno costante, che ha visto la componente di diritto privato del SSN contribuire attivamente, in sinergia con la componente di diritto pubblico, anche in questa fase di crisi pandemica, nella gestione del Covid, nella campagna di vaccinazione e nello smaltimento delle liste d’attesa. È necessario tornare a investire – conclude Cittadini – in prestazioni, servizi, tecnologia, innovazione e digitalizzazione, avviare una nuova programmazione dei servizi e superare l’attuale sistema tariffario».

Articoli correlati
Salute, Cittadini (Aiop): «Condividiamo appello della Commissione Salute delle Regioni sui rischi del Servizio Sanitario Nazionale»
«La sostenibilità economico-finanziaria dei bilanci sanitari è fortemente compromessa dall'insufficiente livello di finanziamento del SSN» ha ribadito la presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
Sanità, Cittadini (Aiop): «Payback sanitario non risolve criticità SSN»
La presidente di AIOP Barbara Cittadini sottolinea, però che resta il problema dei tetti di spesa «che non è stato ancora risolto in maniera adeguata e continua ad investire negativamente la componente di diritto privato del SSN»
Legge di Bilancio, Cittadini (Aiop): «Ignorate le esigenze della sanità»
La Presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata valuta negativamente la bocciatura degli emendamenti che puntavano ad abrogare il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni dalle strutture di diritto privato del SSN
Dl Aiuti quater, Cittadini (Aiop): «Anche l’attuale Governo penalizza la sanità: a rischio il 30% delle cure»
Aiop evidenzia come tra gli anni 2020 e 2022 i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e sociosanitarie accreditate siano aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte
Sanità, Cittadini (Aiop): «Con Tavolo Ministero Salute-FoSSC nuove prospettive SSN»
«L’apertura di un confronto permanente tra Ministero della Salute e Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani è senz’altro una notizia positiva, che offre nuove prospettive di sviluppo in ambito sanitario». Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, in merito al Tavolo di Consultazione Permanente istituito tra il Ministero della Salute […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.