Salute 28 Giugno 2024 18:09

Virus sinciziale, da Chmp dell’Ema ok a vaccino mRna per l’RSV negli over 60

Il vaccino, basato su mRNA, protegge gli adulti di questa fascia di età dalle malattie del tratto respiratorio inferiore (LRTD) causate dall’infezione da RSV
Virus sinciziale, da Chmp dell’Ema ok a vaccino mRna per l’RSV negli over 60

Ok dal CHMP dell’EMA a mResvia, il primo vaccino a mRna mirato a un patogeno non Covid, diverso da Sars-CoV-2. Il panel del Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell’ente regolatorio europeo ha espresso parere positivo all’uso di mResvia negli adulti di età pari o superiore a 60 anni.

Il vaccino protegge gli adulti di questa fascia di età dalle malattie del tratto respiratorio inferiore (LRTD) causate dall’infezione da RSV. mRESVIA contiene una sequenza di mRna che codifica una glicoproteina F stabilizzata di prefusione, essenziale per l’ingresso del virus nelle cellule ospiti.

Nello studio di Fase III ConquerRSV – che ha incluso 37.000 partecipanti in 22 Paesi – il vaccino ha mantenuto la protezione per un follow-up mediano di 8,6 mesi. Non sono stati segnalati gravi problemi di sicurezza e le reazioni avverse più comuni sono state il dolore nel sito di iniezione e l’affaticamento.

Sulla base dei risultati dello studio ConquerRSV, il vaccino messo a punto da Moderna ha ottenuto, nel mese di maggio, l’approvazione della FDA statunitense e venerdì 28 giugno il parere positivo del CHMP.

mRESVIA è disponibile in una siringa pre-riempita, progettata per massimizzare la facilità di somministrazione.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano