Salute 26 Gennaio 2023 13:52

Trapianti: Cnt, organi potranno volare su tutte le tratte nazionali

L'Enac e il Centro nazionale trapianti hanno siglato un accordo che permetterà agli organi destinati ai trapianti di viaggiare sulle tratte aeree nazionali operate da tutte le principali compagnie nazionali
Trapianti: Cnt, organi potranno volare su tutte le tratte nazionali

Da quest’anno gli organi destinati ai trapianti potranno viaggiare sulle tratte aeree nazionali operate da tutte le principali compagnie nazionali. Questo è il risultato di un impegno congiunto di Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e Cnt (Centro nazionale trapianti), che ha ricevuto l’adesione di Aeroitalia, Easyjet, Ita Airways, Neos, Poste italiane cargo, Ryanair e Vueling. L’annuncio è stato dato questa mattina agli Stati generali della Rete trapiantologica italiana, in corso a Roma fino a domani.

I reni saranno tra gli organi a «viaggiare» più frequentemente

«In passato – ricorda il Cnt – l’utilizzo dei voli commerciali per il trasporto degli organi era limitato a un protocollo operativo tra Cnt e la vecchia Alitalia, poi ereditato da Ita Airways. Grazie al nuovo accordo la procedura verrà unificata ed estesa anche alle altre compagnie, permettendo alla sala operativa del Cnt di opzionare rapidamente l’imbarco sul primo volo utile nella tratta di collegamento tra l’aeroporto della città nel cui ospedale è avvenuto il prelievo dell’organo e lo scalo più vicino al centro trapianti che effettuerà l’intervento. A viaggiare saranno in particolare i reni, che tra gli organi prelevati a scopo di trapianto sono quelli che possono resistere più a lungo fuori dal corpo umano e il cui trasporto non richiede necessariamente la presenza di personale sanitario».

In corso di definizione i dettagli sulle modalità di trasporto degli organi

Il protocollo permetterà anche la movimentazione dei campioni biologici da recapitare nei laboratori della rete trapiantologica per le valutazioni cliniche necessarie per gli organi e i pazienti riceventi. Le compagnie aeree hanno già fornito tutti i contatti dell’operativo e ora sono in corso di definizione i dettagli delle modalità di trasporto per i singoli vettori. «Uno dei compiti principali del Cnt è quello di garantire il trasporto degli organi al massimo livello di sicurezza e nel minor tempo possibile – afferma il direttore generale del Cnt, Massimo Cardillo – e da oggi la rete trapianti potrà contare su un potenziamento importante della propria rete logistica».

Il nuovo accordo permetterà di velocizzare di consegna degli organi

«L’impegno dell’Enac e la disponibilità delle compagnie aeree a sostegno del lavoro quotidiano degli operatori dei nostri centri permetteranno ai tanti pazienti in lista d’attesa di ricevere ancora più velocemente il trapianto di cui hanno bisogno», dice Cardillo. «Un ampio network di compagnie al servizio dei cittadini e della salute – dichiara il direttore generale di Enac, Alessio Quaranta -. L’aviazione civile conferma così la propria disponibilità a garantire una connessione rapida che abbatte distanze e tempi per un servizio sanitario efficace e veloce».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio