Salute 8 Maggio 2017 11:31

Thalassemia Day: la Giornata Mondiale dedicata alla malattia del sangue ha il volto di Teresa Mannino

In Sicilia sono 2.700 i pazienti e oltre 400mila i portatori sani di Talassemia. Per tutto il mese di maggio previsti eventi e incontri per sensibilizzare i cittadini
Thalassemia Day: la Giornata Mondiale dedicata alla malattia del sangue ha il volto di Teresa Mannino

Informazione, prevenzione e formazione. Questi i temi principali delle iniziative organizzate dall’Associazione Piera Cutino e dal Campus di Ematologia dell’Ospedale “Cervello” di Palermo in tutta la Sicilia in occasione della VII Edizione del Thalassemia day, la giornata internazionale sulla talassemia che si celebra l’8 maggio e che in Sicilia sarà caratterizzata da una serie di eventi di conoscenza e di sensibilizzazione che prenderanno il via domani, 3 maggio, e si protrarranno per tutto il mese.

Le manifestazioni per il Thalassemia Day, saranno accompagnate quest’anno dal volto dell’attrice siciliana Teresa Mannino, che sarà per il 2017 il nuovo testimonial della campagna del 5×1000 dell’Associazione Cutino, succedendo così a Pif, testimonial 2016. La notizia è stata durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per la VII edizione del Thalassemia Day. «Ho deciso di sostenere l’Associazione Piera Cutino con la campagna del 5×1000 – dice Teresa Mannino – per la stima che ho nei loro confronti e per quello che fanno per i pazienti talassemici, in particolare per la costruzione del Campus di Ematologia».

La talassemia o anemia mediterranea è una malattia rara ereditaria del sangue che colpisce i globuli rossi riducendo la loro capacità di trasportare ossigeno e costringendo i talassemici a trasfusioni di sangue mediamente ogni 15 giorni. «La talassemia è una malattia genetica definita rara, ma in Sicilia sono 2.700 i pazienti e oltre 400mila i portatori sani», dichiara Alessandro Garilli, Presidente dell’Associazione Piera Cutino

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione