Salute 3 Febbraio 2020 18:38

Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro ha illustrato le misure intraprese dall’Italia ed ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese
Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro della salute, Roberto Speranza, ha partecipato questo pomeriggio, dalle 15 alle 17, al vertice in teleconferenza dei ministri della Salute dei Paesi G7 sul coronavirus 2019-nCoV.

Il ministro Speranza ha illustrato ai colleghi del G7 le misure intraprese dall’Italia con il blocco dei voli dalla Cina e i controlli sanitari in porti e aeroporti, ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese nei suoi sforzi per affrontare l’emergenza e ha sottolineato l’esigenza di collaborare e condividere tutte le informazioni scientifiche utili a contrastare il virus.

Al vertice erano presenti in collegamento i ministri della Salute: Patricia A. Hajdu (Canada), Agnès Buzyn (Francia), Jens Spahn (Germania), Kato Katsunobu (Giappone), Matt Hancock (Regno Unito), Alex Michael Azar II (Stati Uniti).

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio