Salute 8 Giugno 2017 11:11

Sete di benessere? Vira Carbone: «Estratti e tisane valido aiuto ma non sostituiscono medicine»

“Bellezza da bere” il nuovo libro della conduttrice televisiva su elisir di bellezza. «Importante purificare il nostro organismo e sentirci al meglio»

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1.

«Ho scritto “Bellezza da bere” insieme al Professor Steven Nisticò e alla Professoressa Debora Rasio – racconta la conduttrice -. Si tratta di un libro di ricette ‘da bere’ anziché da mangiare utili al benessere di tutto l’organismo».

«Nel libro sono disponibili 80 ricette di estratti che si possono realizzare con una normale centrifuga o con un estrattore, ma non solo, si possono leggere anche una trentina di ricette di tisane utili a purificare il nostro organismo, a garantire la diuresi e l’eliminazione delle sostanze tossiche, per quanto possibile naturalmente perché parliamo di prodotti alimentari».

«Naturalmente – prosegue – ci tengo a precisare che questo non è un libro di ricette mediche, è un testo che indica alcuni rimedi utili a sentirci meglio. Ribadisco che la priorità assoluta per qualunque problema che riguarda il nostro corpo, ce l’ha la medicina tradizionale. Quindi al primo campanello d’allarme andate dal medico. Tisane ed estratti sono un di più ma non si sostituiranno mai a quella che è la medicina».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano