Salute 8 Giugno 2017 11:11

Sete di benessere? Vira Carbone: «Estratti e tisane valido aiuto ma non sostituiscono medicine»

“Bellezza da bere” il nuovo libro della conduttrice televisiva su elisir di bellezza. «Importante purificare il nostro organismo e sentirci al meglio»

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1.

«Ho scritto “Bellezza da bere” insieme al Professor Steven Nisticò e alla Professoressa Debora Rasio – racconta la conduttrice -. Si tratta di un libro di ricette ‘da bere’ anziché da mangiare utili al benessere di tutto l’organismo».

«Nel libro sono disponibili 80 ricette di estratti che si possono realizzare con una normale centrifuga o con un estrattore, ma non solo, si possono leggere anche una trentina di ricette di tisane utili a purificare il nostro organismo, a garantire la diuresi e l’eliminazione delle sostanze tossiche, per quanto possibile naturalmente perché parliamo di prodotti alimentari».

«Naturalmente – prosegue – ci tengo a precisare che questo non è un libro di ricette mediche, è un testo che indica alcuni rimedi utili a sentirci meglio. Ribadisco che la priorità assoluta per qualunque problema che riguarda il nostro corpo, ce l’ha la medicina tradizionale. Quindi al primo campanello d’allarme andate dal medico. Tisane ed estratti sono un di più ma non si sostituiranno mai a quella che è la medicina».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.