Salute 13 Luglio 2023 10:30

Schillaci: «Intensificati controlli in Rsa, troppe irregolarità»

Schillaci: «Intensificati controlli in Rsa, troppe irregolarità»

“Invito i cittadini piu’ anziani a proteggersi dal caldo intenso di questi giorni adottando alcuni accorgimenti come bere molto, non uscire di casa se non necessario nelle ore piu’ calde e ricorrere ad una alimentazione adeguata, aumentando il consumo di frutta e verdura e riducendo quello di cibi grassi”.

Lo ha detto il ministro della salute, Orazio Schillaci, ritirando il premio “Amico del consumatore” assegnato oggi dal Codacons nel corso di un evento a palazzo Rospigliosi a Roma. Sollecitato dal presidente Codacons Carlo Rienzi in merito al recente caso dell’incendio nella Rsa di Milano, Schillaci ha poi spiegato di aver “intensificato i controlli dei Nas nelle strutture sanitarie”, sottolineando al tempo stesso come “dagli accertamenti eseguiti il 25% circa delle strutture presenta qualcosa che non funziona, e questo deve essere di stimolo per fare meglio.

Durante la prossima conferenza Stato-Regioni ribadiro’ ai presidenti delle Regioni il rispetto dei criteri di accreditamento delle strutture sanitarie”. “Il Codacons rappresenta uno straordinario alleato sul fronte della prevenzione che e’ fondamentale non solo per vivere piu’ a lungo, ma anche per vivere meglio”, ha concluso Schillaci.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo