Salute 1 Marzo 2023 12:16

Salute, Schillaci: «Lotta a obesità passa da promozione attività fisica»

Il ministro della Salute: 'Stiamo lavorando alla definizione di un programma nazionale che comprende anche la definizione delle modalità di prescrizione dell'esercizio fisico'
Salute, Schillaci: «Lotta a obesità passa da promozione attività fisica»

“Praticare regolarmente attività fisica è l’ulteriore leva su cui possiamo agire per contrastare la sedentarietà, altro fattore che incide sul rischio obesità. In conformità alle ultime ‘Linee di indirizzo sull’attività fisica adottate’ con accordo Stato-Regioni il 3 novembre 2021, stiamo lavorando alla definizione di un Programma nazionale di promozione dell’attività fisica che comprende anche la definizione delle modalità di prescrizione dell’esercizio fisico e di erogazione sul territorio nazionale, tenendo anche conto delle previsioni di definizione e aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza che include la promozione dell’attività fisica quale ‘prestazione’ esigibile”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento oggi a Roma al ministero della Salute alla presentazione del Giornata mondiale dell’obesità, il prossimo 4 marzo.

“Stiamo mettendo in campo, dunque, tutte le azioni necessarie per evolvere verso quel modello di sanità che non si limita a curare la malattia – ha precisato – ma è capace di promuovere in maniera proattiva la salute delle popolazioni come valore e risorsa di vita quotidiana”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio