Advocacy e Associazioni 18 Marzo 2024 12:53

Salute cardiovascolare, al via la campagna “Valorizza il tuo cuore”

L'iniziativa, che parte da Roma il 18 marzo, prevede 10 incontri informativi in altrettanti centri anziani in diverse Regioni d'Italia per far conoscere i sintomi della patologia, favorire la diagnosi precoce e di conseguenza il trattamento adeguato
Salute cardiovascolare, al via la campagna “Valorizza il tuo cuore”

In Italia le malattie delle valvole cardiache sono particolarmente diffuse, e colpiscono annualmente il 13% degli individui di età  superiore ai 65 anni. Proprio a loro è dedicata la campagna “Valorizza il tuo cuore“, promossa dall’Associazione Cuore Nostro. L’iniziativa, che parte da Roma il 18 marzo, prevede 10 incontri informativi in altrettanti centri anziani in diverse Regioni d’Italia per far conoscere i sintomi della patologia, favorire la diagnosi precoce e di conseguenza il trattamento adeguato. A questi si aggiungono anche 10 giornate di monitoraggio gratuito della salute cardiaca, con l’auscultazione del cuore da parte di cardiologi esperti e professionisti del settore a Roma, Napoli, Pescara, Genova, Torino, Catania, Firenze, Andria e Milano.

L’Associazione Cuore Nostro

“La nostra campagna mira a mettere in luce l’importanza della salute cardiaca e della prevenzione delle patologie valvolari – spiega Eleonora Selvi, Presidente dell’Associazione Cuore Nostro -. Siamo entusiasti di poter offrire queste risorse informative e di monitoraggio alla comunità, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiache attraverso la consapevolezza e l’educazione. Invitiamo tutti coloro che siano interessati  partecipare a un’esperienza educativa e salutare a unirsi a noi nella nostra missione di valorizzare e proteggere il cuore di tutti.”

L’importanza della prevenzione

Una delle chiavi per il riconoscimento precoce delle malattie delle valvole cardiache è infatti un controllo regolare con lo stetoscopio da parte del medico di medicina generale. Questo semplice esame può rivelare eventuali anomalie nelle valvole cardiache e fare la differenza nella vita delle persone, consentendo un trattamento tempestivo che può migliorare la loro qualità di vita e prevenire complicazioni gravi. Per ulteriori informazioni sulla campagna “Valorizza il tuo cuore” è attivo il sito www.cuorenostro.org.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”