Salute 18 Marzo 2024 12:53

Salute cardiovascolare, al via la campagna “Valorizza il tuo cuore”

L'iniziativa, che parte da Roma il 18 marzo, prevede 10 incontri informativi in altrettanti centri anziani in diverse Regioni d'Italia per far conoscere i sintomi della patologia, favorire la diagnosi precoce e di conseguenza il trattamento adeguato
Salute cardiovascolare, al via la campagna “Valorizza il tuo cuore”

In Italia le malattie delle valvole cardiache sono particolarmente diffuse, e colpiscono annualmente il 13% degli individui di età  superiore ai 65 anni. Proprio a loro è dedicata la campagna “Valorizza il tuo cuore“, promossa dall’Associazione Cuore Nostro. L’iniziativa, che parte da Roma il 18 marzo, prevede 10 incontri informativi in altrettanti centri anziani in diverse Regioni d’Italia per far conoscere i sintomi della patologia, favorire la diagnosi precoce e di conseguenza il trattamento adeguato. A questi si aggiungono anche 10 giornate di monitoraggio gratuito della salute cardiaca, con l’auscultazione del cuore da parte di cardiologi esperti e professionisti del settore a Roma, Napoli, Pescara, Genova, Torino, Catania, Firenze, Andria e Milano.

L’Associazione Cuore Nostro

“La nostra campagna mira a mettere in luce l’importanza della salute cardiaca e della prevenzione delle patologie valvolari – spiega Eleonora Selvi, Presidente dell’Associazione Cuore Nostro -. Siamo entusiasti di poter offrire queste risorse informative e di monitoraggio alla comunità, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiache attraverso la consapevolezza e l’educazione. Invitiamo tutti coloro che siano interessati  partecipare a un’esperienza educativa e salutare a unirsi a noi nella nostra missione di valorizzare e proteggere il cuore di tutti.”

L’importanza della prevenzione

Una delle chiavi per il riconoscimento precoce delle malattie delle valvole cardiache è infatti un controllo regolare con lo stetoscopio da parte del medico di medicina generale. Questo semplice esame può rivelare eventuali anomalie nelle valvole cardiache e fare la differenza nella vita delle persone, consentendo un trattamento tempestivo che può migliorare la loro qualità di vita e prevenire complicazioni gravi. Per ulteriori informazioni sulla campagna “Valorizza il tuo cuore” è attivo il sito www.cuorenostro.org.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo