Salute 12 Novembre 2018 13:50

Responsabilità professionale, AIPO non-inclusa nellʼelenco società scientifiche: «Verificheremo validità presupposti»

E’ stato pubblicato dal Ministero della Salute l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie, come previsto dall’articolo 5 della Legge 8 Marzo 2017, n.24 (Legge Gelli) e dal Decreto Ministeriale del 2 Agosto 2017, abilitate a produrre linee guida a cui i medici e operatori sanitari dovranno attenersi nello svolgimento della propria professione.

In questo elenco non è stata inclusa l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri che con un nota stampa, firmata dal Presidente Venerino Poletti, ha tenuto a precisare: «Gli Organi Istituzionali AIPO si sono da subito attivati per comprendere e approfondire tutti gli aspetti della vicenda. In particolare la Società si sta muovendo al fine di verificare la validità dei presupposti che hanno portato alla suddetta decisione e si attiveranno per presentare, se necessario, istanza di revisione del provvedimento di non-inclusione».

«Gli effetti dell’art. 5 della legge 8 Marzo 2017, n.24, diventano così prorompenti sulla scena della Sanità italiana, dove l’adeguamento “amministrativo” seppur legittimo – prosegue la nota -, diviene prioritario e rilevante rispetto al valore scientifico di una Società storica come AIPO, nata nel dopoguerra e che rappresenta oltre 1.600 Pneumologi Ospedalieri e Territoriali».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano