Salute 1 Giugno 2023 11:46

Pazienti osteoporosi: «Migliorare diagnosi e terapie seguendo letteratura internazionale più aggiornata»

Pazienti osteoporosi: «Migliorare diagnosi e terapie seguendo letteratura internazionale più aggiornata»

“La gestione operativa del paziente osteoporotico, come è stato rilevato dai rapporti OSMED dell’AIFA, rappresenta in generale una diffusa criticità in quanto, sia sul versante diagnostico che su quello terapeutico, non sempre i pazienti ricevono provvedimenti coerenti con le indicazioni suggerite dalla letteratura internazionale”. È questo il punto di partenza, spiega la Fondazione Osteoporosi, per il suo III Congresso Nazionale che si terrà giovedì 15 giugno 2023, presso l’Aula magna dell’Accademia di Medicina di Torino (Via Po 18).

“La Fondazione per l’Osteoporosi, intendendo tutelare i pazienti che sono esposti a queste diffuse situazioni di inappropriatezza clinica, ha ritenuto di impostare il  suo Congresso articolando il  programma  su alcune messe a punto  operate da esperti nazionali dell’argomento e sulla presentazione di  specifici  casi clinici particolarmente diffusi” spiega il presidente, Giancarlo Isaia. “Si precisa che, per mantenere un atteggiamento di assoluta indipendenza e imparzialità, il Congresso sarà organizzato in autonomia, senza il supporto di aziende farmaceutiche o produttrici di ‘device’ e nel rispetto dei principi etici della comunicazione scientifica” ci tiene a precisare ancora il Presidente.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano