Salute 31 Luglio 2024 11:06

Osteoartrite: farmaco in uso contro la psoriasi efficace contro dolore e rigidità

Milioni di persone affette da osteoartrite del ginocchio potrebbero trarre beneficio da un farmaco già utilizzato per curare le malattie autoimmuni. Si tratta del metotrexato che allevia sia il dolore che la rigidità, stando a quanto riportata sugli Annals of Internal Medicine
Osteoartrite: farmaco in uso contro la psoriasi efficace contro dolore e rigidità

Milioni di persone affette da osteoartrite del ginocchio potrebbero trarre beneficio da un farmaco già utilizzato per curare le malattie autoimmuni. I ricercatori dell’Università di Leeds e del Leeds Teaching Hospitals NHS Trust hanno scoperto che il metotrexato allevia sia il dolore che la rigidità associati alla malattia. La scoperta è stata descritta sulla rivista Annals of Internal Medicine. L’osteoartrite è una patologia cronica che causa danni alla cartilagine e ai tessuti circostanti ed è caratterizzata da dolore, rigidità e perdita della funzionalità. Attualmente le opzioni terapeutiche per alleviare il dolore dei pazienti con osteoartrite sono limitate, di breve durata e spesso hanno benefici minimi.

Il metotrexato allevia i sintomi dell’osteoartrite del ginocchio

Nel nuovo studio i medici hanno reclutato 155 pazienti con osteoartrite del ginocchio che non rispondevano ai farmaci attuali. I pazienti sono stati divisi in due gruppi: a uno è stato somministrato un placebo, mentre all’altro è stato somministrato il metotrexato in compresse una volta alla settimana per un periodo di 12 mesi. Ebbene, dai risultati è emerso che i soggetti che assumono metotrexato hanno avvertito meno dolore e rigidità dopo sei mesi. Questi farmaci agiscono riducendo l’attività del sistema immunitario. “C’è un urgente bisogno di trattamenti che aiutino ad alleviare il dolore dell’osteoartrite”, afferma Philip Conaghan, ricercatore dello studio. “Sebbene siano stati condotti numerosi studi su potenziali nuovi trattamenti, la maggior parte di essi non è riuscita a dimostrare alcun beneficio, e quindi le persone affette da osteoartrite hanno pochissime opzioni. Siamo quindi molto entusiasti – aggiunge – delle nostre scoperte, che dimostrano che il metotrexato potrebbe rappresentare un potenziale nuovo trattamento”.

Allo studio i marcatori di risposta al trattamento

“Il nostro studio dimostra che un farmaco già comunemente utilizzato per l’artrite reumatoide, il metotrexato, potrebbe alleviare il dolore dell’osteoartrite e ci fornisce anche un indizio su quale sottogruppo di pazienti, quelli con elevati livelli di infiammazione nel sangue, potrebbe trarre beneficio da questa terapia”, sottolinea Conaghan. Il prossimo passo dei ricercatori sarà quello di comprendere meglio perché alcune persone potrebbero trarre maggiori benefici dal metotrexato rispetto ad altre, nonché confermare la dose migliore del farmaco da utilizzare e valutare il rapporto costo-efficacia del metotrexato come trattamento per l’osteoartrite.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...